L’estate si avvicina e aumenta la voglia di sole. Attenzione però: sì all’abbronzatura purchè avvenga nel pieno rispetto della protezione della vostra pelle.
È necessario quindi sensibilizzare le persone sull’argomento e consigliare i giusti metodi per prevenire eritemi, scottature, segni dell’invecchiamento e problematiche più gravi.
Il sole è vita e fa bene all’umore, ma non se ne deve abusare altrimenti i benefici che ne derivano – su tutti il miglioramento dell’umore e il rafforzamento delle ossa – saranno sempre inferiori ai rischi in cui si può incorrere: i raggi ultravioletti sono molto potenti e possono danneggiare le molecole della pelle provocando gravi danni al nostro corpo . Un altro rischio riguarda la cataratta, motivo per cui è necessario proteggere gli occhi con occhiali da sole e cappello. Inoltre, l’eccessivo abuso di sole, può portare ad un invecchiamento precoce della pelle.
Ecco quindi alcune buone norme da seguire prima, durante e dopo l’esposizione al sole:
- non esporsi mai al sole durante le ore mediane della giornata (fascia oraria 12-16);
- indossare occhiali da sole e cappello;
- fare molta attenzione ai farmaci che vengono assunti nel periodo di esposizione costante al sole. Pillola anticoncezionale o antibiotici possono infatti causare macchie cutanee;
- usare sempre una crema protettiva per il viso e una per il corpo. Ricordarsi di ripete l’applicazione della crema dopo ogni bagno o ogni due ore;
- controllare sempre la data di scadenza della crema solare;
- dopo l’esposizione utilizzare il doposole con azione lenitiva e rinfrescante;
- farsi consigliare attentamente nella scelta dei prodotti solari in base alla tipologia della propria pelle. Il proprio grado di difesa corrisponde al proprio fototipo: più la pelle è chiara, più la tolleranza è bassa e quindi il fattore di protezione deve essere più alto;
- controllare che sulla confezione della crema solare venga specificata la protezione sia per UVB che per UVA e che l’ecobiologico abbia la certificazione come quella Icea (Istituto per la certificazione etica ed ambientale);
- anche dopo la prima abbronzatura continuare ad applicare la crema solare scendendo di gradazione gradualmente;
È importante dedicare il giusto tempo alla cura del nostro corpo anche durante le vacanze affinchè il sole diventi nostro amico!
Per ulteriori approfondimenti e curiosità, visita: http://bit.ly/EsposizioneAlSoleApprofondimenti