Archivi tag: consigli per il consumatore

Parabeni: cosa sono e i loro effetti sui cosmetici

I parabeni sono conservanti chimici utilizzati per garantire il mantenimento di molti prodotti d’uso quotidiano: dagli alimenti ai farmaci, dagli articoli per la casa ai cosmetici. Per quanto riguarda quest’ultima categoria, i parabeni vengono impiegati in svariati prodotti quali creme, shampoo, saponi, bagnoschiuma e deodoranti allo scopo di garantirne le performance ottimali ed evitare possibili contaminazioni da parte di batteri, muffe ed altri microorganismi.

Questa loro azione conservante, tuttavia, ha portato nel tempo a mettere in discussione la loro azione, giudicata dannosa. Nonostante l’Europa abbia più volte rassicurato i consumatori sulla sicurezza dei parabeni, in Francia ne è stato vietato l’utilizzo allo stesso modo di ftalati e alchifenoli.

Esistono diverse tipologie di parabeni: metilparabeni, etilparabeni, propilparabeni e butilparabeni. Ognuna di queste sostanze può essere contenuta all’interno dei cosmetici solo entro i limiti di quantità previsti dalle normative in vigore. La concentrazione massima consentita in un prodotto finito è dello 0,4%, mentre in caso di una loro miscelazione il quantitativo può arrivare fino allo 0,8%.

In attesa di maggiori sviluppi e ricerche da parte degli addetti ai lavori, quello sui parabeni nei cosmetici resta dunque un dibattito ancora aperto dove risulta difficile elaborare un quadro completo ed esaustivo della situazione.

L’unica vera certezza che abbiamo è che se un prodotto contiene anche in piccole parte conservanti chimici, esso non può essere considerato naturale. Nel caso si preferisca utilizzare prodotti al 100% biologici, quindi senza parabeni, il consiglio principale è quello di consultare in modo approfondito l’etichetta del cosmetico e diffidare dai prodotti che presentano al loro interno le seguenti diciture: methylparaben, ethylparaben, propylparaben, isobutylparaben, butylparaben, e benzylparaben.

cosmetici-parabeni-detercom-professional-

Semplici regole quotidiane per una corretta igiene orale

In cosa consiste una corretta igiene orale?

Per igiene orale si intende una serie di azioni finalizzate all’ottenimento e al mantenimento di un buon grado di pulizia dei nostri denti, delle gengive e di tutto quello che concerne la cavità orale. Continua a leggere

Cellulite: la soluzione più adatta a te

La bella stagione è in arrivo e con lei si presenterà, come di consueto, il momento della prova costume. Considerando che oltre l’85% della popolazione femminile soffre di inestetismi derivanti dalla cellulite, sono tantissime le donne che ogni anno si affidano ai cosmetici per risolvere o quantomeno tenere sotto controllo questa patologia. Continua a leggere

DEODORANTI ANTITRASPIRANTI – CONSIGLI PER UNA SCELTA SICURA

La possibile associazione tra l’uso di deodoranti antitraspiranti e il rischio di cancro al seno è una questione ancora molto incerta e senza alcuna dimostrazione scientifica. Continua a leggere

Siliconi nei cosmetici: possono non essere dannosi, ma attenzione alle quantità

Indubbiamente i siliconi usati in campo cosmetico sono un argomento che crea ancora molta confusione.

Tra le varie discussioni inerenti all’uso dei siliconi, c’è chi è totalmente contrario all’uso e chi, invece, è del tutto a favore. Continua a leggere

Cura della pelle: come pulire i pori ostruiti

I pori del viso possono ostruirsi a causa del sebo, delle cellule morte e dei residui che si appoggiano sulla nostra pelle ogni giorno. I primi segnali di ostruzione sono individuabili per mezzo delle varie escrescenze e irregolarità che si formano sull’epidermide, soprattutto nelle zone di mento e fronte. Una scarsa cura dei pori occlusi può causare la formazione di punti neri, brufoli e infezioni di vario genere. Continua a leggere

Ingredienti dannosi nei prodotti cosmetici

Sapevi che circa il 10% dei cosmetici, shampoo e creme in commercio possono essere dannosi per la salute? Questi cosiddetti prodotti ‘a rischio’ contengono infatti ingredienti vietati o nocivi che possono provocare reazioni allergiche, dermatiti e maggiore esposizione ai tumori. Continua a leggere

Acne e cosmesi, ecco i prodotti da evitare

L’acne è un processo infiammatorio che colpisce ghiandole pilo-sebacee e follicoli piliferi. Tra i più comuni disturbi cutanei, può manifestarsi sotto differenti sembianze: papule, pustole, comedoni, cisti e fistole. Continua a leggere

Cibo e cosmesi: guida alle proprietà benefiche del cacao

Amatissimo in tutto il mondo grazie al suo sapore inconfondibile, il cacao è certamente uno dei doni più belli che la Natura ha fatto all’uomo. Grazie alla presenza di magnesio, ferro, fosforo, calcio e potassio, questo alimento stimola la circolazione e riduce la pressione. Un prodotto strepitoso non solo per il palato, ma anche per il resto del nostro corpo grazie alle sue molteplici proprietà cosmetiche. Continua a leggere